Skip to Content

WE ARE MONK

MONK Software è la software house che non ti aspetti

MONK è una realtà che unisce un numero crescente di persone appassionate e competenti che sanno raggiungere obiettivi sfidanti senza prendersi troppo sul serio


Le nostre soluzioni

ROMA

MILANO

CRACOVIA

LONDRA

 

I Nostri Tratti Distintivi!

ENTUSIAMO


Una squadra unita che vede ogni sfida come un’opportunità. Lavoriamo con energia e fiducia reciproca, convinti che il successo nasca dalla passione condivisa.

SOFTWARE HOME


Non  solo un luogo di lavoro, ma una casa accogliente dove ognuno può crescere e sentirsi parte di qualcosa di speciale. Qui creiamo software, ma soprattutto relazioni basate su fiducia e collaborazione.

PASSIONE


Siamo colleghi, ma anche amici che amano condividere la propria passione per lo sviluppo e passare del tempo insieme anche fuori dall’ufficio. Produciamo persino la nostra birra artigianale, perché ciò che ci unisce va oltre il lavoro.

INTERNAZIONALITA


Un team globale che unisce culture e idee diverse, collaborando oltre i confini per crescere insieme e fare innovazione.




UNA SOFTWARE HOUSE DIVENTA UNASOFTWARE HOMEQUANDO I VALORI CHE LA MUOVONO RISPECCHIANO QUELLI DELLE PERSONE CHE NE FANNO PARTE

Nel corso degli anni abbiamo maturato un’esperienza molto ampia con grandi aziende italiane e internazionali, lavorando fianco a fianco con i reparti Commerciali e IT.

Nel profondo, però, siamo rimasti una piccola azienda e facciamo di tutto per preservare questo approccio.

Garantiamo onestàvelocità e flessibilità ai nostri clienti non perché dobbiamo, ma perché riteniamo che il successo sia dato dalla combinazione del valore apportato e del modo in cui lo si apporta.

L’etica in MONK Software è un modo di vivere e persino una fonte di felicità. Abbiamo amato ogni singolo progetto su cui siamo stati coinvolti e rifiutato incarichi quando non ci convincevano, senza mai pentirci della nostra scelta.

Il nostro processo in quattro semplici passaggi


1

LAVORO DI SQUADRA

Permette una analisi migliore del progetto

2

PROBLEM SOLVING

Una vera attitudine distintiva

3

APPROCCIO AGILE

Riduce il rischio e aumenta il risultato

4

SOSTENIBILITA

Un vero e proprio stile di vita

MONK SOFTWARE

La storia dal principio



La nostra storia inizia a Cave, una cittadina abbarbicata sulle colline a sud di Roma. Con qualche migliaio di abitanti e appena una manciata di connessioni internet attive, il barbiere del paese decide che lui deve avere un’identità digitale. Detto, fatto: MONK Software inizia a prendere forma per la registrazione del dominio e l’hosting del sito web e mobile. In cambio, naturalmente, di qualche taglio di capelli!

Alla prima missione per il barbiere ne segue un’altra decisamente più sfidante: la creazione di una banca dati per una casa editrice specializzata in documenti legali. Non riusciamo a resistere, così ci spingiamo oltre: digitalizziamo l’intero processo, sviluppiamo il sito web e un motore di ricerca personalizzato. Il tool piace a tal punto che viene impiegato persino dalla Corte Suprema.

Anche il Ministero della Giustizia e altri enti pubblici iniziano a interessarsi a MONK Software, e per il Fondo Sociale Europeo realizziamo una piattaforma di accesso per la formazione.

Sarà però la commessa da parte di una compagnia elettrica a portare il progetto su ulteriori livelli di complessità: un’architettura IT totalmente rinnovata per far fronte al momento di turbolenza finanziaria che il nostro cliente sta affrontando. Non ci pensiamo due volte e ci buttiamo a capofitto nell’impresa. Per garantire un’efficienza ad ampio spettro usiamo tecnologie open source ed effettuiamo sviluppi custom su CRM e ERP. Risultato: l’architettura firmata MONK Software è impiegata tutt’oggi in quella realtà e scala agevolmente accompagnando il business nella sua crescita.

Con i lavori che diventano via via più numerosi, decidiamo di irrobustire il team e assumiamo degli sviluppatori dalla Polonia: il primo vero passo di MONK Software verso l’internazionalizzazione. Apriamo un ufficio a Cracovia e, poco dopo, iniziamo a collaborare con un una start-up israeliana che vede coinvolti alcuni ex manager di Google e Amazon, realizzando un sistema di scraping e un comparatore.

Il 2008 segna l’anno in cui MONK Software assume più concretamente il profilo che la caratterizza ancora oggi. Sviluppiamo un sistema di prenotazione, un gestionale e un sito ufficiale per una compagnia di trasporti a livello nazionale, apriamo il quartier generale a Roma e lì mettiamo in piedi le attività di operation (con il vantaggio di un bel po’ di corse gratuite in autobus).

È ormai chiaro a tutti che il nostro interesse primario ruoti intorno al mondo delle app. Così, il passo successivo è mettere insieme un solido team mobile. Individuate le professionalità più interessanti e coperti i maggiori sistemi operativi, ci impegniamo su una varietà di applicazioni toccando gli ambiti più diversi: dall’organizzazione di eventi alla creazione e distribuzione di survey, passando per i contenuti digitali per grandi brand dell’automotive, solo per citare i principali.

La vera svolta per MONK Software arriva nel 2010 grazie alla collaborazione con una delle maggiori aziende italiane di telecomunicazioni. Per loro evolviamo i servizi VAS, creiamo un Mobile Device Management System, progettiamo e sviluppiamo un sistema di Business Intelligence e, infine, una Self-Care App che per diversi anni si conferma la migliore Self-Care App sul mercato italiano.

L’esperienza con le Self-Care App si traduce ben presto in una consapevolezza: la UX conversazionale rappresenta il paradigma più adatto per indirizzare in modo efficace le tematiche legate all’assistenza clienti. Nel 2015 nasce il progetto di un’app di Instant Messaging che diventa, inaspettatamente, una storia di successo per l’intera industry delle telecomunicazioni.

Il prodotto finito è un’app mobile che include Chat, Self-Care ed E-commerce e viene riproposta e adottata da aziende di telecomunicazioni sia italiane che europee, a riprova del fatto che il ritorno al linguaggio naturale è ormai un’esigenza diffusa.

Con l’avvio dei lavori di Ricerca e Sviluppo, il profilo di MONK Software si delinea ulteriormente attraverso i temi del conversazionale: iniziamo a intessere relazioni con i maggiori istituti di ricerca italiani per lavorare ad algoritmi complessi e studiamo una varietà di soluzioni di chatbot e Intelligenza Artificiale da integrare nei nostri prodotti.

La strada del conversazionale abbracciata con l’Instant Messaging è più che mai attuale e apre a possibilità inedite, soprattutto nel post-2020 in cui l’esigenza di comunicare si palesa con forza ancora maggiore di quanto chiunque potesse immaginare.

Oggi, alla realizzazione di progetti custom per i nostri clienti affianchiamo le attività di sviluppo di una suite di prodotti white-label e librerie che vedono nella semplificazione e nella rapidità di integrazione con servizi di terze parti i loro standard fondamentali. Tuttavia, le soluzioni conversazionali non solo le uniche, in MONK Software, a vantare simili caratteristiche: partendo sempre dai principi di semplificazione ed efficienza, ci impegnamo con entusiasmo crescente nello sviluppo di ERP modulari, e-commerce e verticali dedicati alla gestione interna di diverse industry.

La nostra vision, insomma, resta invariata pur adattandosi a un contesto che cambia costantemente: migliorare la qualità della vita lavorativa delle aziende grandi e medie… una linea di codice alla volta.

Unisciti a MONK SOFTWARE 

 Contattaci e inviavi una candidatura, siamo aperti a nuove proposte e pronti a nuove sfide

Mettiamoci in contatto